top of page

Sciamani zaini in spalla: gli appuntamenti di Aprile

Sabato 12 aprile dalle ore 10 alle 13.30

Ripasso/Approfondimento sul Luogo di Potere e Luogo di Servizio

Una ricerca inconscia del proprio luogo di potere, l’abbiamo fatta tutti e fin dalla nostra tenera età. Vi ricordate com’era costruire un nascondiglio? Una capanna? Un rifugio dove solo voi potevate entrare? E quanti di voi avevano sulla porta della loro camera, il messaggio “vietato entrare”? oppure di notte quando si sentono dei rumori inusuali e magari siamo soli in casa, quante volte ci siamo nascosti sotto le coperte, come se un lenzuolo potesse proteggerci dai “mostri”?

Sciamanesimo o non sciamanesimo, la ricerca di una tana è atavica.

Per tutti coloro che vogliono intraprendere l’esperienza sciamanica e portarla all’interno della propria vita, è di fondamentale importanza comprendere che cosa sia “il Luogo di Potere”. Per lo sciamanesimo transculturale, viene spesso definito come la “Dimora della nostra Anima”.

È il vostro luogo Sacro e la parte più intima e profonda di voi, è la vostra “tana” e il vostro rifugio spirituale, ma è anche la dimora dei vostri spiriti alleati.


Durante il ripasso/approfondimento, si potrà comprendere meglio perché il vostro Luogo di Potere ha quelle determinate caratteristiche. Perché avete proprio quell'albero per accedere ai vari mondi, o che vi accoglie appena arrivate, perché il tempo atmosferico vi appare un po' con il sole, un po' con le nuvole. Perché a volte è notte, perché è importante che non ci siano “varchi " e molto altro.

Ovviamente si approfondirà anche il Luogo di Servizio come specchio dei vostri doni di aiuto agli altri.


L'appuntamento è quindi per sabato 12 aprile 2025 dalle ore 10 alle 13.30, in associazione Samsara, per viaggiare e conoscere meglio questa bellissima parte di voi. Ricordatevi di prenotare la vostra presenza, poiché come sapete, l'incontro è a numero chiuso.

Trattandosi di un approfondimento, è necessario aver già partecipato al seminario base.


Programma

· Che cos’è il Luogo di Potere e come parla di voi, comprendendo archetipi e           simbolismi. Verranno trattati e approfonditi i Luoghi di Potere dei partecipanti.

· Perché è così importante.

· Come prendersi cura del proprio Luogo di Potere.

· Che cos’è il Luogo di Servizio e come parla dei vostri talenti.

· Viaggio incrociato per imparare a prendersi cura degli altri nel vostro luogo di servizio.


Sabato 12 aprile dalle ore 15 alle 18.30

Approfondimento: Il viaggio nello specchio.

Il viaggio nello specchio ha origini antichissime che passano dallo sciamanesimo giapponese, al nativo, all’oceanico, fino al norreno. È un viaggio relativamente semplice, ma dai ricchissimi risvolti. Nella routine di tutti i giorni siamo abituati ad indossare la nostra bella maschera e lo facciamo così bene che a volte ci dimentichiamo come sia fatto il nostro vero volto, la nostra vera essenza. Altre volte ci vediamo attraverso gli occhi degli altri, tanto da non riuscire più a vederci se non tramite i pareri e i giudizi altrui: lo specchio ci aiuta a ri-conoscere la nostra vera essenza. Ma questo viaggio non è solo questo……..lo specchio può farci vedere chi siamo adesso o chi siamo stati (se ci serve sapere per la nostra crescita).

- Chi guarda in uno specchio d’acqua, inizialmente vede la propria immagine. Chi guarda sé stesso, rischia di incontrare sé stesso. Lo specchio non lusinga, mostra diligentemente ciò che riflette, cioè quella faccia che non mostriamo mai al mondo perché la nascondiamo dietro il personaggio, la maschera dell’attore. Questa è la prima prova di coraggio nel percorso interiore. Una prova che basta a spaventare la maggior parte delle persone, perché l’incontro con sé stessi appartiene a quelle cose spiacevoli che si evitano fino a quando si può proiettare il negativo sull’ambiente. -

 Carl Gustav Jung

Quando: sabato 12 Aprile 2025 ore dalle ore 15 alle ore 18.30 circa

Dove: associazione Samsara via Trieste 2 Genova

A chi è rivolto: a chi ha fatto il seminario base

Cosa portare: abiti comodi, acqua, carta e penna, benda per gli occhi. Se si è freddolosi è consigliabile un plaid e per chi vuole un telo da mettere sopra i materassini che si trovano in sede.





Il 3 e 4 maggio si terrà a Genova l'ultimo seminario base, prima dell'estate.

Quello successivo sarà programmato per settembre.





Per i prossimi appuntamenti in presenza!!!!


Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page