top of page

Animale Totemico o Demone?

Aggiornamento: 13 mar

Ovviamente i demoni per la scienza moderna esistono se non all'interno di noi stessi, in forma di stati d'animo negativi, di fobie e di tensioni. In tutte le antiche religioni si afferma invece che i demoni esistono veramente che essi hanno un gran potere sugli uomini, dato che a volte sono proprio loro a scatenare nell'individuo certi istinti, certe passioni certe emozioni. Se considerati in questo senso, i demoni sarebbero delle forze sottili ed invisibili, che possono esistere sia all'interno della persona sia al di fuori di essa, e che in ciascun individuo si manifestano come predisposizione nei confronti di certi stati d'animo che possono essere positivi o negativi e che spesso sono collegati sin dalla nascita al destino del singolo individuo. In effetti la parola demone deriva dalla parola greca daimon, che a sua volta deriva dal verbo daiomai che significa “dare in sorte”. Quindi ciascuno ha insorte un demone individuale ovvero lo spirito tutelare che i latini chiamarono genio e che gli indiani nordamericani, che immaginavano una tale entità come degli spiriti animali, chiamarono totem. Nella pratica sciamanica diviene quindi fondamentale disporre fin dalla nascita di un demone, che ci conferisce una buona  istintualità, una buona predisposizione ad affrontare e a superare le prove della vita. A tal proposito si pensi che la parola eudaimon, usata come aggettivo significa anche felice e fortunato. Durante il seminario base, grazie alle tecniche dello sciamanesimo trans culturale ed il suono del tamburo, ciascun partecipante comincia a conoscere il proprio demone o animale totem, insieme alle caratteristiche che egli gli conferisce fin dalla nascita. Il rapporto con il proprio animale totem non è assolutamente “passivo”, ma si inizia un dialogo, una conoscenza, ma soprattutto una collaborazione nel cammino della nostra Anima.


Prossimo seminario base: il viaggio sciamanico

– Genova 22 e 23 marzo –

(aperto anche a chi vuol ripartecipare, ad un prezzo agevolato)


Libro consigliato La bussola d'oro (Northern Lights). È un romanzo fantastico del 1995 di Philip Pullman, primo della trilogia Queste oscure materie che prosegue con i romanzi La lama sottile e Il cannocchiale d'ambra. Da esso è stato tratto un film omonimo nel 2007.

 

Prossimi appuntamenti in presenza:

Comentarios

Obtuvo 0 de 5 estrellas.
Aún no hay calificaciones

Agrega una calificación
bottom of page